Attualmente abbiamo invitato circa 4800 persone con lesioni del midollo spinale a partecipare alla terza edizione della nostra indagine a livello nazionale, che si tiene ogni cinque anni dal 2012.
Attraverso il sondaggio, vorremmo approfondire la situazione sanitaria e la situazione relativa all’offerta, alla mobilità, ma anche alle attività quotidiane e ai problemi frequenti delle persone colpite da lesioni del midollo spinale.
Conducendo regolarmente l’indagine ogni cinque anni, non solo otteniamo una panoramica selettiva, ma possiamo anche esaminare gli sviluppi a lungo termine. I decisori politici e sanitari possono utilizzare questo database per definire misure al fine di migliorare l’assistenza e le condizioni sociali per le persone colpite.
Tutti gli aventi diritto a partecipare verranno contattati personalmente e avranno la possibilità di compilare il questionario in forma scritta su supporto cartaceo o online. Esiste anche la possibilità di completare il sondaggio tramite colloquio telefonico.
SwiSCI - lo "Swiss Spinal Cord Injury Cohort Study" - è il più grande studio a lungo termine di persone con lesioni al midollo spinale. Fornisce informazioni su domande nei settori della salute, dell'assistenza e della ricerca sociale.
Quanto è importante la salute per le persone con paralisi spinale e cosa significa essere in salute quando si è paralizzati? Oltre alle cure mediche e alle terapie altamente specializzate, molti altri fattori giocano un ruolo importante nella salute delle persone colpite. Questi includono gli aiuti giusti, la maggiore mobilità possibile, il sostegno sociale, la soddisfazione del lavoro e una rete sociale.
SwiSCI risponde a queste domande. Lo scopo dello studio è quello di produrre una base di dati significativi sulla situazione di vita delle persone colpite e di informare i decisori politici e il sistema sanitario sui problemi esistenti e sulle lacune nell'assistenza. In questo modo, le misure e le iniziative future nei servizi sanitari e sociali possono essere specificamente orientate ai bisogni delle persone colpite.
SwiSCI non è solo affermato come un'importante piattaforma di ricerca in Svizzera. Ha motivato i professionisti della riabilitazione in tutto il mondo a condurre anche indagini sulla falsariga di SwiSCI: L'indagine internazionale "InSCI" è la prima a fornire dati comparabili a livello internazionale sulle condizioni di vita e l'assistenza sanitaria delle persone con paralisi spinale.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.